Se a quest’uomo sorriderà l’amore, l’amore non potrà che avere per lui le dimensioni, l’intensità, la prepotenza della forza irresistibile.
Già qualche umorista ha detto che l’amore è sempre uno stato anormale. Si sorride, si piange, si dispera, si poetizza o s’uccide; poi ci si domanda "perchè?". Provate a rileggere le lettere d'amore, le lettere d'amore, scritte da Voi stessi, a rileggerle dopo che l’amore è finito. Sono la radiografia della malattia psichica di cui siete stati vittime. A rileggerle, Vi domanderete se a scrivere siete stati proprio Voi.
Ai fini della revoca della misura di sicurezza personale non detentiva della libertà vigilata a seguito di omicidio doloso nei confronti della figlia commesso da un genitore non imputabile per vizio totale di mente, si deve ritenere necessario un rientro in famiglia dello stesso graduale ed assistito ai fini di poter valutare la capacità della persona a gestire momenti di difficoltà. E’, in ogni caso, essenziale la predisposizione di un programma di intervento e di supporto non solo nei confronti del genitore interessato ma anche della famiglia dello stesso (Trib. di Sorveglianza, Torino, 31.03.2009, n. 709.)