Di quali sofismi giuridici andate arzigogolando, egregi avversari? E vorreste che io vi seguissi nel vicolo della interpretazione teorica della formula tramutando in problema giuridico quello che è un problema unicamente e profondamente psicologico?
La sezione Massime e Sentenze ospita un'intera area dedicata alle sentenze e ordinanze dei processi seguiti dallo Studio, proposte con commenti e massime elaborate dai professionisti che hanno partecipato alla difesa e che saranno posti a confronto con i principali orientamenti giurisprudenziali.
I documenti sono suddivisi in quattro macro-aree alle quali si può accedere cliccando i rispettivi link sulla destra che daranno accesso ai singoli contenuti.
Nell’area del diritto penale sostanziale gli istituti analizzati sono classificati per titoli di reato, mentre le massime sul diritto penale processuale e minorile sono raccolte individuando le singole fasi del procedimento.
Il materiale pubblicato in questa sezione verrà implementato periodicamente per rispondere all’esigenza di non disperdere pronunce significative, anche di merito, che segnano l’orientamento dei singoli Tribunali e che non sempre trovano spazio nei comuni motori di ricerca dedicati ai giuristi.
Nell’ottica di creare uno strumento giuridico realmente operativo, recentemente sono stati massimati anche provvedimenti segnalati da altri Studi Legali, il cui contributo – che ci auguriamo possa crescere nel tempo - consente quotidianamente non solo di porre a confronto esperienze comuni ma di rendere sempre più completo il panorama giurisprudenziale di riferimento.