Judicare è scoprire, assodare, chiarire il movente vero, preciso e profondo del delitto, il gioco esatto delle forze interiori che lo scatenano e lo collocano nella infinita graduazione del male di cui l’uomo è capace e judicare, così intenso, non si può senza quella capacità di scrutare gli animi fino in fondo che è esclusiva di Dio, il Suo più vero attributo. Anche al giudice della terra noi diciamo che si affida l’ufficio del judicare, ma quanto questo è diverso, e quanto più modesto il raggio delle sue possibilità!
Lo Studio opera in forma associata dal 2013, anno in cui gli avv.ti Maria Chiara Zanconi e Roberto Zingari hanno fondato l’associazione professionale, consapevoli che oggi, sempre più di ieri, le competenze ed esperienze necessarie per offrire un’assistenza completa al cliente abbiano superato la concezione del “solista della toga”.
Pur avendo maturato la propria esperienza in realtà diverse sulla scia dell’insegnamento di noti e prestigiosi penalisti, la forza dello Studio, in forte crescita ed evoluzione sin dal suo nascere, è il lavoro in team volto ad un approccio nuovo della professione, che impone un continuo confronto non solo tra gli avvocati e i collaboratori ma anche con professionalità diverse di cui ci si avvale quotidianamente.
Lo Studio può, infatti, contare sulla collaborazione di consulenti e professionisti di prestigioso valore che assistono gli avvocati in udienza e in ogni fase della preparazione.
La filosofia dello Studio è quella di una rispettosa attenzione ai grandi maestri e oratori del passato ma con uno sguardo rivolto al futuro, per una celebrazione dei processi sempre più improntata all’utilizzo di strumenti tecnologici e scientifici che oggi si hanno a disposizione.